Grande successo per l’orchestra degli studenti che frequentano i percorsi musicali dell’Istituto Comprensivo “M. Rapisardi” di Canicattì alla rassegna concorso “Euterpe – Musica, Mito Mare”, svoltasi a Realmonte. I giovani musicisti non solo hanno dimostrato il loro talento nella sezione orchestrale, ma si sono distinti anche nella nuova sezione “Play Time”, dedicata all’improvvisazione musicale.
Un riconoscimento speciale è andato agli alunni Vivian Muratore (I D), Elisa Cuva (IA) e Carlotta Ferro (ID), premiati per la loro creatività e capacità espressiva nella sezione “Play Time”.
L’orchestra scolastica ha conquistato il prestigioso Premio “Migliore esecuzione orchestrale” , ricevendo anche per quest’anno la borsa di studio messa in palio dal concorso. Ecco il commento della commissione: “L’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “Rapisardi” di Canicattì ha dato prova di possedere un’ottima padronanza strumentale e sensibilità nell’interpretazione dei brani, ottenuta attraverso la disciplina e la capacità attentiva dei giovani esecutori che hanno mostrato competenza nell’affrontare un repertorio impegnativo e coinvolgente.”
La manifestazione, che ha visto la partecipazione di numerose scuole, è stata organizzata e promossa dagli istituti comprensivi Garibaldi di Realmonte ed Esseneto di Agrigento, con il prezioso contributo dei docenti di strumento musicale Stefano Tesè e Anna Maria Van der Poel e dell’architetto Roberto Sciarratta, direttore del Parco archeologico Valle dei Templi.
Il Dirigente Scolastico dell’I.C. “M. Rapisardi”, Caterina Amato, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e il brillante risultato ottenuto dai suoi studenti: “Sono orgogliosa dei nostri ragazzi. Questo premio è la dimostrazione tangibile di come l’impegno costante dei docenti e la passione dei nostri alunni portino sempre a risultati straordinari. Lo studio della musica rappresenta un tassello fondamentale nella nostra mission educativa, contribuendo alla crescita armoniosa e completa dei nostri studenti.”
Questo importante traguardo non rappresenta un punto d’arrivo per l’orchestra scolastica, che è già proiettata verso il suo prossimo impegno: la partecipazione alla Rassegna Scolastica di Musica Premio Nazionale “Salvuccio Percacciolo” a Mirto.
Un ringraziamento speciale va ai docenti che con dedizione e professionalità hanno guidato e accompagnato i ragazzi in questo percorso di crescita musicale: Pietro La Greca (coordinatore del corso musicale), Finalinda Marchese, Giorgio Bartolotta, Manfredi Tumminello, Giuseppe Minutoli, Luigi Cuva, Sabrina Colajanni, Oscar Doglio e Laura Gallo.
0