25 novembre: l’I.C. “Rapisardi” unito contro la violenza sulle donne

Educare al rispetto sin dall’infanzia.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

[25/11/2025] – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il nostro Istituto ha promosso una serie di attività educative e formative che hanno coinvolto tutti gli ordini di scuola – infanzia, primaria e secondaria di primo grado – in un percorso condiviso di riflessione, sensibilizzazione e crescita civile.

La scuola ha voluto offrire agli alunni un’occasione concreta per comprendere il valore del rispetto, dell’uguaglianza e della dignità di ogni persona, ribadendo il ruolo fondamentale dell’istituzione scolastica nella prevenzione di ogni forma di violenza attraverso l’educazione ai sentimenti, all’empatia e alla responsabilità.

Un’attenzione particolare è stata rivolta ai bambini della scuola dell’infanzia, coinvolti in un percorso delicato e significativo attraverso la lettura ad alta voce di brani tratti da “La storia del porro e della farfalla” e “Liberi di volare”.

Le storie hanno permesso ai più piccoli di avvicinarsi, in modo semplice e sereno, a temi importanti come il rispetto, la libertà e l’importanza delle relazioni positive. Dopo l’ascolto, i bambini hanno espresso le proprie emozioni attraverso disegni, colori, attività grafiche e piccoli gesti simbolici, vivendo un momento intenso di ascolto e condivisione che ha reso evidente quanto anche in tenera età sia possibile coltivare valori fondamentali come la gentilezza e l’attenzione verso gli altri.

Gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado hanno affrontato la tematica attraverso letture mirate, dibattiti guidati, lavori di gruppo e produzioni creative. Le attività hanno favorito un confronto aperto sul significato della violenza, sulle sue diverse forme e sull’importanza di riconoscerla e contrastarla, promuovendo modelli di relazione fondati sul dialogo, sul rispetto reciproco e sulla parità.

L’intera comunità scolastica ha vissuto questa giornata come un momento di forte valore educativo e umano.

L’I.C. “Rapisardi” di Canicattì conferma così il proprio impegno nel promuovere una cultura della legalità, della solidarietà e della non violenza, nella convinzione che solo attraverso l’educazione quotidiana sia possibile costruire una società più giusta, consapevole e rispettosa delle differenze.

 

Ecco alcuni scatti che racchiudono il significato di una giornata speciale.

Circolari, notizie, eventi correlati