Eccellenze in poesia: grandi risultati per l’IC “M. Rapisardi” al Concorso Internazionale “Il Parnaso”

Quattro premi per gli “splendidi alunni” del Plesso “Pirandello” nella sezione speciale “La Poesia è la mia lingua”.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Il nostro Istituto celebra con orgoglio i brillanti successi conseguiti dagli alunni del Plesso “Pirandello” nella X edizione del Concorso Internazionale di Poesia “Il Parnaso – Premio Angelo La Vecchia”.

Nella giornata odierna, presso il Teatro Sociale di Canicattì, si è svolta la cerimonia di premiazione della sezione speciale dedicata alle scuole del I ciclo, intitolata “La Poesia è la mia lingua”.

Gli studenti premiati, partecipanti all’edizione 2024/2025 del concorso, si sono distinti per sensibilità, originalità e talento espressivo, conquistando riconoscimenti di rilievo:

  • Flavia Maria Manna  – 1° posto con la poesia Il silenzio di un sorriso, vincitrice del Premio “Prof. Luigi Musso”.

  • Lavinia Di Franco e Gaia Asaro – 1° posto con la poesia Piccoli angeli di Kiev, insignite del Premio “Centro Studi Toniolo”.

  • Noemi La Cola  – 2° posto con la poesia La Forza dei giusti, vincitrice del Premio “Saetta”.

  • Daniel Costa e Gioacchino Di Gioia – 2° posto con la poesia La via del bene, premiati con il Premio “FIDAPA”.

Questi risultati di eccellenza testimoniano l’impegno, la creatività e la profonda sensibilità dei nostri alunni, “splendidi studenti” capaci di trasformare le emozioni in parole.

Un sentito ringraziamento va alle docenti di lettere Prof.sse Giusy Attardo, Maria Corsello e Angela Rinallo, che con dedizione, passione e competenza hanno accompagnato gli studenti nel loro percorso di crescita letteraria e personale.

Il Direttore Artistico del Concorso, Prof. Calogero La Vecchia, ha sottolineato come i risultati conseguiti dagli alunni siano la prova concreta di un lavoro educativo svolto “con passione e costante attenzione alla formazione umana e culturale dei giovani”.

La cerimonia conclusiva e la premiazione dei vincitori delle varie sezioni del concorso si terranno sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16.00, presso il Teatro Sociale di Canicattì, alla presenza della poetessa e scrittrice macedone Kristina Kralichin, ospite d’onore e definita la “voce europea della poesia”.

 

Le foto raccontano la gioia, la passione e l’orgoglio di una giornata dedicata alla poesia e ai giovani talenti del nostro Istituto.

Circolari, notizie, eventi correlati