Piccoli vignaioli crescono: la vendemmia alla scuola dell’infanzia.

Un’esperienza sensoriale e didattica tra grappoli, sorrisi e tradizione.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Canicattì (AG) – [24/10/2025]

Alla scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “M. Rapisardi”, l’autunno è arrivato portando nei cortili dei vari plessi un’atmosfera di festa, profumo d’uva e tanto entusiasmo. I bambini si sono trasformati per un giorno in veri e propri “piccoli vignaioli”, protagonisti di una coinvolgente vendemmia didattica che ha unito tradizione, gioco e apprendimento.

Un’iniziativa che acquista un significato ancora più profondo proprio qui, a Canicattì, terra generosa e rinomata per la coltivazione dell’uva, simbolo di qualità e orgoglio agricolo del territorio. Celebrando la vendemmia, i piccoli hanno così reso omaggio a una delle tradizioni più autentiche della loro città, imparando sul campo il valore della cultura contadina che caratterizza la comunità locale.

L’esperienza non è stata un episodio isolato, ma il culmine di un percorso educativo iniziato nei giorni precedenti. Le insegnanti avevano infatti proposto ai bambini diverse attività dedicate all’uva: osservazioni, giochi sensoriali, laboratori grafico-pittorici, racconti e canzoncine. In questo modo, i piccoli si sono preparati con curiosità e partecipazione al momento tanto atteso della vendemmia.

Nel giorno della raccolta, i cortili dei vari plessi si sono trasformati in piccole vigne a misura di bambino. Con cestini, foglie e tralci preparati con cura, i bambini hanno raccolto i grappoli d’uva e, con grande allegria, hanno vissuto il momento più divertente: la pigiatura con i piedini! Tra risate, musica e tanta emozione, hanno potuto sperimentare con tutti i sensi la magia del trasformare l’uva in mosto, comprendendo l’importanza del lavoro, della collaborazione e della tradizione.

Fondamentale è stato il contributo delle rappresentanti dei genitori, che hanno coadiuvato l’attività in ogni fase: dalla preparazione dei filari alla sistemazione degli spazi, fino alla vigilanza durante la pigiatura, garantendo sicurezza e supporto costante. La loro partecipazione ha reso l’esperienza ancora più significativa, creando un ponte tra scuola e famiglia.

Con questa iniziativa, la scuola dell’infanzia dell’I.C. “M. Rapisardi” conferma la propria attenzione a un’educazione basata sull’esperienza diretta e sulla partecipazione attiva, capace di valorizzare le tradizioni del territorio e di trasformare ogni momento in un’occasione di apprendimento e meraviglia.

Guarda come ci siamo divertiti a raccogliere e pigiare l’uva: una giornata da veri vignaioli!