CANICATTÌ – Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “M. Rapisardi” ha partecipato con entusiasmo e sensibilità al progetto promosso dall’UNICEF “Niente è più bello che vederlo crescere”, svoltosi dal 27 settembre al 2 ottobre in numerose piazze italiane.
L’iniziativa, rappresentata dal simbolico ulivo UNICEF, mira a sostenere i programmi dell’organizzazione dedicati all’istruzione, alla salute e alla protezione dei bambini nelle situazioni di emergenza, rinnovando l’impegno a favore della tutela dei diritti dell’infanzia nel mondo.
Le classi dell’Istituto hanno aderito con grande impegno, guidate dalle loro insegnanti in un percorso di riflessione e sensibilizzazione sui valori della crescita, della cura e della solidarietà. Hanno partecipato al progetto tutte le classi della scuola primaria e le classi 1A, 2A, 2B e 2C della scuola secondaria di primo grado.
Attraverso attività didattiche, momenti di confronto e lavori collettivi, gli alunni hanno approfondito il significato più autentico dell’iniziativa: così come un ulivo cresce forte e resistente nel tempo, anche i bambini hanno bisogno di essere sostenuti con amore, attenzione e cura per poter costruire un futuro migliore.
Le insegnanti coinvolte hanno espresso grande soddisfazione non solo per la partecipazione e l’entusiasmo degli alunni, ma anche per la sensibilità dimostrata dalle famiglie, che hanno aderito con convinzione e generosità all’iniziativa UNICEF. Tale collaborazione tra scuola e genitori rappresenta un esempio concreto di comunità educativa unita, capace di condividere valori di solidarietà, rispetto e attenzione verso i più piccoli.
«Partecipare a un’iniziativa come quella dell’UNICEF – hanno affermato le docenti – significa trasmettere ai bambini il valore della solidarietà e della responsabilità verso gli altri. Ogni piccolo gesto può diventare un seme di cambiamento e contribuire a costruire un mondo più giusto e accogliente per tutti.»
Nelle prossime settimane, la scuola vivrà un momento speciale con la piantumazione delle piantine ricevute, simbolo concreto di crescita e cura condivisa.
L’Istituto Comprensivo “Rapisardi” si conferma, ancora una volta, una comunità educativa attenta e partecipe, capace di promuovere valori universali di pace, rispetto e cooperazione. L’adesione all’iniziativa UNICEF rappresenta un ulteriore segno della costante apertura della scuola verso progetti che favoriscono la formazione civica e solidale dei propri studenti.
0