In prima linea per la Legalità: gli studenti a teatro per Rosario Livatino.

Due giornate dedicate al giudice ragazzino.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

CANICATTÌ – Nelle giornate del 22 e 23 settembre 2025, una delegazione di alunni della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Mario Rapisardi” ha preso parte a un importante appuntamento dedicato alla promozione della cultura della legalità. 

L’iniziativa si è svolta presso il Teatro Sociale e rientra nel programma “Giornate di cultura e spiritualità” intitolate “Giustizia e pace si baceranno”, promosse dal Comune di Canicattì nell’ambito della Settimana della Legalità 2025.

Fulcro dell’appuntamento è stato il monologo teatrale “Ho incontrato Rosario Livatino. Il mio viaggio cercando il giudice ragazzino” di Angelo Maria Sferrazza, un’opera intensa e coinvolgente, che ha offerto spunti di riflessione sulla vita, il sacrificio e l’eredità morale e civile del giudice assassinato dalla mafia.

La partecipazione degli alunni dell’IC “Rapisardi” si colloca pienamente nel progetto legalità portato avanti dalla scuola, che da anni lavora con costanza per trasmettere ai giovani i valori imprescindibili di giustizia, onestà e rispetto delle regole.

L’adesione entusiasta all’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, conferma il ruolo della scuola come presidio educativo e punto di riferimento sul territorio, pronta a cogliere e valorizzare le opportunità formative più significative.

Un plauso speciale va a tutti gli alunni che hanno preso parte all’evento. La loro attenzione, compostezza e maturità hanno dato ulteriore forza al messaggio dell’iniziativa, trasformando la partecipazione in una testimonianza autentica: le nuove generazioni possono e devono essere custodi dei valori per i quali Rosario Livatino ha sacrificato la propria vita.

L’IC Rapisardi, ancora una volta, si distingue come realtà educativa d’eccellenza, impegnata nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili.

 

Di seguito i momenti salienti di entrambe le giornate.

 

Circolari, notizie, eventi correlati