Canicattì (AG), [16/05] – Si è concluso con grande successo il Progetto Pon Piano Estate che ha visto coinvolte le classi prime e seconde dell’Istituto Comprensivo “M. Rapisardi” di Canicattì. L’iniziativa, incentrata sull’educazione ambientale e con tema principale la biodiversità, ha mirato a sensibilizzare gli studenti sull’importanza cruciale della diversità biologica per la salute degli ecosistemi e per il benessere umano. Un breve video riassuntivo dell’iniziativa e delle attività svolte è disponibile in allegato al presente comunicato.
Il percorso didattico, sapientemente guidato dall’Esperto prof.ssa Rosa Bellavia e dal Tutor prof. Riccardo Sortino, ha offerto agli studenti un’esperienza di apprendimento completa e coinvolgente. Le attività teoriche in aula si sono alternate a momenti pratici e a significative uscite didattiche, pensate per favorire la comprensione diretta dei concetti chiave e per promuovere l’adozione di comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente.
L’entusiasmo e la partecipazione attiva dimostrati dagli studenti testimoniano il grande interesse suscitato dal progetto. Grazie alle conoscenze acquisite, i ragazzi hanno sviluppato una maggiore consapevolezza ambientale, comprendendo il profondo legame esistente tra la biodiversità e la qualità della vita.
Il Dirigente Scolastico, Caterina Amato, ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’iniziativa: “Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per i nostri studenti di crescere come cittadini consapevoli e rispettosi dell’ambiente che li circonda. Vedere il loro impegno e la loro curiosità nei confronti di un tema così fondamentale come la biodiversità è motivo di grande orgoglio.”
Il Progetto Pon Piano Estate dedicato alla biodiversità si conferma un’esperienza formativa di alto valore per gli studenti dell’Istituto Comprensivo “M. Rapisardi”, contribuendo a costruire una generazione più consapevole e attenta alle sfide ambientali del nostro tempo.
0