I.C. M. Rapisardi di Canicattì protagonista alla XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno a Trapani

L'I.C. M. Rapisardi presente a Trapani per la Giornata della Memoria e dell'Impegno di Libera. Studenti con Don Ciotti per ricordare le vittime di mafia.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Trapani, 21 marzo 2024 – Una nutrita delegazione dell’Istituto Comprensivo “M. Rapisardi” di Canicattì ha partecipato oggi alla XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dall’associazione Libera a Trapani.

L’evento, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone provenienti da tutta Italia, ha avuto il suo culmine nel lungo corteo che ha attraversato le vie della città, culminando nel palco centrale dove si sono susseguiti interventi di testimoni dell’antimafia, storie di vittime e la lettura del lungo elenco delle vittime innocenti delle mafie.

Tra i presenti, anche Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, che ha ribadito l’importanza di mantenere viva la memoria e l’impegno nella lotta contro la criminalità organizzata.  Ha parlato anche di Pace definendola “una malattia dalla quale speriamo di non guarire mai”.

La delegazione dell’I.C. M. Rapisardi, composta da numerose classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, ha preso parte attiva alla manifestazione, vivendo un’esperienza formativa di grande valore.

“La partecipazione dei nostri studenti a questa importante giornata rappresenta un momento di crescita fondamentale per la loro formazione civica”, ha dichiarato il dirigente scolastico Caterina Amato. “Ringrazio di cuore la referente del progetto, Mariapia Dalacchi, e tutti i docenti che hanno accompagnato i ragazzi in questa esperienza”.

“Oggi il ‘vento della memoria’ ci ha portato a Trapani”, ha affermato Mariapia Dalacchi. “Ed è lì che insieme a Don Luigi Ciotti, all’Associazione Libera Contro le Mafie, a studenti e studentesse di tutta Italia, abbiamo ‘fatto memoria’ per restituire dignità a tutte le vittime innocenti di mafia e rinnovare il nostro impegno contro la criminalità organizzata”.

La partecipazione dell’I.C. M. Rapisardi alla Giornata di oggi rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno della scuola nella promozione della cultura della legalità e della cittadinanza attiva.